Caltanissetta. Roma: Sciascia, 1965. — 544 p. — (Aretusa, 22).
Indice:
Prefazione. I: Critica stilistica e storia della cultura. Antecedenti e conseguenze del pensiero crociano negli studi di letterature classiche. Un significato fondamentale della civiltà latina in un verso dell’«Eneide». L’opera d’arte come rappresentativa di un’età. II: Alcuni caratteri dello stile della Cancelleria federiciana. Lucano e Dante. III: La duplice eredità virgiliana nell’«Arcadia» del Sannazaro. L’influenza della letteratura latina da Ovidio ad Apuleio nell’età del manierismo e del barocco. La poesia latina del Pascoli. I «Poemi conviviali». Note.
Indice dei nomi.