Edizioni Ca'Foscari, 2022. — 912 p. — (Lingue dei segni e sordità 2).
La Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS) (A Grammar of Italian Sign Language (LIS)) è un’ampia presentazione delle proprietà grammaticali della LIS. È stata pensata come uno strumento per studenti, insegnanti, interpreti, la Comunità Sorda, ricercatori, linguisti e chiunque sia interessato allo studio della LIS. È uno dei risultati del progetto Horizon 2020 SIGN-HUB. È composta da sei Parti: la Parte 1 è dedicata al panorama sociale e storico in cui si è sviluppata la lingua, mentre le altre cinque Parti descrivono i domini linguistici di Fonologia, Lessico, Morfologia, Sintassi e Pragmatica.