Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Bruno Maria Grazia. Il lessico agricolo latino

  • Файл формата pdf
  • размером 64,38 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Bruno Maria Grazia. Il lessico agricolo latino
Seconda edizione. — Amsterdam: Adolf M. Hakkert, 1969. — 404 p.
Indice: Avvertenza. Il lessico agricolo latino e le sue continuazioni romanze: Premessa. I campi: Termini generici. Termini specifici. Qualità di terreno. Lavori agricoli. Strumenti: l’aratro. Altri strumenti. Misure agrarie. Sostegni per le piante e per la vite. I prodotti dei campi. Fascí e mucchi di fieno e di messi. Le piante. Il ceppo. Il ramo. Gambi e fusti erbacei. Radici. Altre parti della pianta. I frutti. La linfa. Alcuni attributi delle piume e dei frutti. Malattie, insetti nocivi. Il bestiame: Termini generici. Bovini. Equini. Ovini. Caprini. Suini. Pennuti, volatili. Altri animali d’allevamento. Le api. I piccoli del bestiame. Denominazioni particolari. La riproduzione e l’allevamento del bestiame. Prodotti d’'allevamento. Stalle e recinti. Guardiani del bestiame. Oggetti d’uso per l’allevamento. Malattie e insetti dannosi. Alcune parti anatomiche caratteristiche. Tinta del pelame. Voci degli animali. La fattoria: Premessa. Personale della fattoria. Suddivisione della fattoria. Alcune strutture architettoniche della casa. Travature e cavalletti. Torchiatura, spremitura, trebbiatura e macinazione. Oggetti e strumenti d’uso casalingo. Veicoli. Coperture e panni. Cordami. Graticci e ripari. Oggetti per illuminazione. Vasi e recipienti. Sacchi, panieri e cassoni. Misure di capacità e di peso. Prodotti utili. Prodotti di scarto. Materiali vari. Piante coltivate. Aspetti del lessico agricolo latino: Premessa. Denominali e deverbali. Forme rustiche. Stratificazione lessicale. Note sulle continuazioní romanze. Tavole delle continuazioní romanze: Elenco delle abbreviazioni. Campi. Bestiame. Casa. Fitonimi. Indice dei termini trattati. Aggiunte al lessico agricolo latino: Premessa. I campi: Qualità di terreno. Strumenti: l’aratro. Il ceppo. Il ramo. Gambi e fusti erbacei. Radici. Altre parti della pianta. I frutti. La linfa. Malattie, insetti nocivi. Il bestiame: Denominazioni particolari. La fattoria: Oggetti e strumenti d’uso casalingo. Sacchi, panieri e cassoni. Prodotti utili. Prodotti di scarto. Indice dei termini trattati. Apporti dalle glosse alla conoscenza del lessico agricolo latino: Premessa. Variazioni fonetico-grefiche. Variazioni semantiche. Formazioni latine. Imprestiti e nuove accessioni. Attestazioni dubbie. Forme d’origine incerta. Indice dei termini trattati. Sommario generale.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация