Università degli studi di Urbino, Istituto di filologia classica; Università degli studi di Trento, Dipartimento di scienze filologiche e storiche. — Roma: GEI, 1995. — 434 p. — (Studi di metrica classica, 10). — ISBN 88-8011-050-0.
Indice: Mario
Cantilena, Il ponte di Nicanore. Carolyn
Higbie, Archaic Hexameter: the
Iliad,
Theogony, and
Erga. Livio
Sbardella, La. struttura degli esametri in Esiodo,
Erga 383-828. Harry R.
Barnes, The Structure of the Elegiac Hexameter: a Comparison of the Structure of Elegiac and Stichic Hexameter Verse. Roberto
Pretagostini, L’esametro nel drarnma attico del V secolo: problemi di ‘resa’ e di ‘riconoscimento’. Malcolm
Campbell, Hiatus in Apollonius Rhodius. Marco
Fantuzzi, Variazioni sull’esametro in Teocrito. Franco
Montanari, I versi ‘sbagliati’ di Omero e la filologia antica. Gianfranco
Agosti - Fabrizio
Gonnelli, Materiali per la storia dell’esametro nei poeti cristiani greci.