A cura di Giuseppe Pacella e Sebastiano Timpanaro. — Firenze: Felice Le Monnier, 1969. — XXV, 738 p. — (Scritti di Giacomo Leopardi inediti o rari, 8).
Indice:
Prefazione. Abbreviazioni e sigle usate più frequentemente.
Lettera supra il Dionigi del Mai e appunti relativi: Lettera di Giacomo Leupardi al Ch. Pietro Giordani supra il Dionigi del Mai. Chiusa originaria della lettera supra il Dionigi del Mai.
a. b. c. d. e Alle osservazioni sul Dionigi.
f. g Sul Dionigi del Mai.
h.
Lettera sopra il Frontone del Mai e appunti relativi: Lettera di Giacomo Leopardi al Ch. Pietro Giordani sopra il Frontone del Mai.
a. b. c. d. e. f. g. h. i Alle osservazioni sul Frontone.
j.
Appunti per la lettera «Sul resto delle scoperte del Mai:
a. b. c. d. e. f. g. h. i. Alle osservazioni sul Temistio. Alle osservazioni sull’Iseo.
j. Al Temistio del Mai.
k Iseo del Mai.
l. Iseo del Mai.
Note lessicali ad autori greci e latini:
a. b. c Spiegazione d’un luogo di Cicerone relativo alla voce
ἑξῆς.
d. e. f. g. h. i-j. k. l. m.
Sul Filone di Aucher: [Sul Filone di Aucher].
a. b.
Notae in Ciceronis de Re Publica quae supersunt: Rivista letteraria.
a Sopra la Repubblica di Cicerone del Mai.
b Sopra la Repubblica di Cicerone.
Annotazioni sopra la Cronica d’Eusebio: Avvertimento. Annotazioni sopra la Cronica d’Eusebio. Annotazioni al primo libro della Cronica d’Euscbio. Annotazioni alle premesse del secondo libro. Annotazioni al secondo libro.
a. b Sull’Eusebio del Mai.
c Alla lettera sull’Eusebio.
d. e.
Barberiniana:
a Descrizione del Codice greco Barberino 392.
b. c. d. e. f. g Λιβανίου διήγημα περὶ τοῦ ῥόδου. h. i.
Note a Platone:
Protagoras.
a. b. c.
Phaedo.
a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l.
Gorgias.
a. b. c. d. e. f. g.
Phaedrus.
a. b. c. d. e.
Theaetetus. a. b. [b]Sophistes.
a. b. c. d.
Convivium.
a. b. c.
Note varie a poesia e prosa greca:
a Sopra la voce
ἅρπυιαι.
b.
c Anacreontiche greche.
d.
Note ai Taumasiografi greci:
a. b-c. d. e. f-g. h. i.
Note ai Retori e ad altri autori greci:
a. b. c. d. e. f.
Postille all’Isocrate del Battie: [Postille all’Isocrate del Battie].
Carte supplementarie di Bologna: Carte supplementarie di Bologna.
Note ai papiri Peyron: [Note ai papiri Peyron].
Excerpta dallo Zibaldone redatti in latino per il Sinner: [Excerpta dallo Zibaldone redatti in latino per il Sinner].
Osservazioni di lingua Greca: Osservazioni di lingua Greca.
Appunti da cataloghi di codici greci:
a. b.
Indici:
Indice dei nomi e delle cose principali. Indice bibliografico. Indice lessicale: Greco. Latino. Italiano e altre lingue moderne.
Indice dei passi di autori antichi particolarmente discussi dal Leopardi.