Simone per la Scuola, 2019. — 514 p. — ISBN 9788891490025.
GRAMMATICA: 26 lezioni con trattazione chiara, sistematica e completa del sistema linguistico greco. Nozioni di grammatica storica. Nozioni relative a particolarità ed eccezioni. 7 appendici utili per l’approfondimento della lingua. ESERCIZI 1 ed ESERCIZI 2: Esercizi d’ingresso (per una verifica immediata dei prerequisiti). Percorsi di lavoro organizzati in unità (15 nel I volume e 11 nel II). Nozioni sintattiche esposte in modo sintetico e chiaro. . Numerosissimi esercizi di varie tipologie, scelti con gradualità e differenziati per livelli di difficoltà. Moltissime versioni (alcune anche con analisi guidata o guida alla traduzione), graduali e differenziate per livelli di difficoltà. Varie rubriche e schede linguistiche e lessicali (per uno studio della lingua a carattere etimologico e semantico). Inserti sull’uso del dizionario (per acquisire una corretta metodologia di consultazione). Letture antologiche organizzate per percorsi modulari e tutte con traduzione (per imparare a tradurre i testi d’autore). Interessanti dossier di approfondimento sui principali avvenimenti della storia greca e sulla cultura degli antichi Greci nelle sue varie manifestazioni. Attività di recupero (con esercizi e versioni graduali). DIGITAL BOOK (con contenuti digitali integrativi) . Sintesi in slide di argomenti grammaticali. . Esercizi interattivi. Versioni con tutor. Schede linguistiche e semantico-sintattiche di approfondimento. Ulteriori versioni di consolidamento e potenziamento. Altre letture antologiche (organizzate per percorsi modulari e tutte con traduzione).